logo
  • CENTRE & PROJECTS
    • The Centre
    • GOVERNANCE & HONORARY MEMBERS
    • Members
    • MoHu Projects
    • MoHu Centre Photogallery
  • Nodes
    • People
    • Objects
    • Texts
    • Ideas
    • Theories & Methods
  • MobiLab
    • Aims & Staff
    • Activities and Projects
    • MoHu Media Space
    • MobiLab photogallery
    • MOBILITIES VIDEOLAB
  • Seminars & Events
    • Seminars
    • Conferences and colloquia
    • INTERVIEWS WITH SPEAKERS (2019-21)
  • Teaching
    • MA Mobility Studies
    • Kick-off & Mobility Fest
    • Summer Schools
    • Students Initiatives
  • Calls
  • Social Impact
    • Social Activities 2019-21
    • CREATIVE COMMISSIONS 2019-20
    • MOBILITY EXPO 2021-22
    • Public Engagement 2023-25
  • Network

Objects

L'Ottocento degli oggetti tra politica e memoria


by Marco

Tutte le perle del mondo. Storie di viaggi, di scambi e di magnifici ornamenti


by Marco

Dealing with novelty: women's hairdressers in Ancien Régime France


by Marco

Our ancestors have come to visit: Mobility and the Blackfoot Shirts Project


by Marco

Doni di oggetti personali come strategia comunicativa dell'élite religiosa nel pieno Medioevo


by Marco

Valutare gli oggetti di lusso nel Medioevo


by Marco

L'oggetto, i luoghi e le idee. Il lungo viaggio dell' "Adorante" di Berlino

Link zoom:

https://www.google.com/url?q=https://unipd.zoom.us/j/82297350952?pwd%3DSW5ycG84VlhDMXI1aGZ5cUErY25FUT09&sa=D&source=calendar&ust=1636454149132459&usg=AOvVaw10A88QI6MI_nMB87quOChm


by Marco

Marquise puddle and its' fleet: the gulf of Finland and the coastal experience of the 18th Century St. Petersburg

Register in advance for this meeting at


by Marco

L’abito, il corpo e il mondo. Connessioni globali, cultura materiale e circolazione dei saperi in età moderna


by mohu_admin

Digital humanities e ricerca storica sul traffico marittimo: da Navigocorpus a Portic


by Marco

Articoli recenti

  • The wounded lion: a geospatial analysis of the British defeat by the Zulu at Isandlwana, South Africa (22 January 1879)
  • Connections. Arts and Humanities for Just Mobility Futures | Book
  • International Summer School ‘The Future of Text’ 2025
  • 18 June 2025 | Landscape at Work – Public event with stakeholders
  • The Mobility Studies Podcast (2025-)

Commenti recenti

    Archivi

    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019

    Categorie

    • Activities
    • Arqus
    • Book launch
    • Calls and Opportunities
    • CircuITING series
    • Conferences
    • Creative Commissions
    • Didactic seminars
    • Guest lectures
    • Ideas
    • Kick-off seminar 2020/21
    • Kick-off seminar 2021/22
    • Material Culture and Risorgimento
    • MobiLab
    • MobiLab Projects
    • Mobilities in Literature and Culture Research Centre
    • Mobility Expo
    • Mobility Fest 2023
    • Mobility Fest 2024
    • MoHu Projects
    • MoHu Seminar
    • NaMUC series
    • News
    • Objects
    • Past calls
    • People
    • Postdoctoral project
    • Public Engagement 2023-25
    • Seminars
    • Social Activities
    • Students Initiatives
    • Summer Schools
    • Texts
    • Theories and Methods
    • Video-Making Lab
    • Workshop

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • 1
    • 2

    contacts

    For general enquiries about the project and the Seminar Series, please contact the Centre for Advanced Studies in Mobilities & Humanities: mobilityandhumanities@unipd.it 

    For general enquiries about the Digital Laboratory for Mobility Research, please contact: mobilab.dissgea@unipd.it

    University of Padova
    DiSSGeA Department
    History: Palazzo Luzzato Dina – Via del Vescovado 30
    Geography: Palazzo Wollemborg – Via del Santo 26
    The Ancient World: Palazzo Liviano – Piazza Capitaniato 7
    PADOVA (Italy)

    © 2025 Mobility and Humanities. Tutti i diritti riservati
    Questo sito utilizza i cookie per analisi statistiche: continuando la navigazione ne accetti l'uso.