logo
  • CENTRE & PROJECTS
    • The Centre
    • GOVERNANCE & HONORARY MEMBERS
    • Members
    • MoHu Projects
    • MoHu Centre Photogallery
  • Nodes
    • People
    • Objects
    • Texts
    • Ideas
    • Theories & Methods
  • MobiLab
    • Aims & Staff
    • Activities and Projects
    • MoHu Media Space
    • MobiLab photogallery
    • MOBILITIES VIDEOLAB
  • Seminars & Events
    • Seminars
    • Conferences and colloquia
    • INTERVIEWS WITH SPEAKERS (2019-21)
  • Teaching
    • MA Mobility Studies
    • Kick-off & Mobility Fest
    • Summer Schools
    • Visiting professors
  • Calls
  • Social Impact
    • Social Activities 2019-21
    • CREATIVE COMMISSIONS 2019-20
    • MOBILITY EXPO 2021-22
    • Public Engagement 2023-25
  • Network

Book launch

Tutte le perle del mondo. Storie di viaggi, di scambi e di magnifici ornamenti


by Marco

Pasquale Palmieri. Le cento vite di Cagliostro.


by Marco

Genere e Migrazioni: uno sguardo interdisciplinare a partire da “Gender and Migration in Historical Perspective” (ed. Beatrice Zucca Micheletto, Palgrave 2022) e altri recenti lavori


by Marco

Le metamorfosi del lavoro coatto: una storia globale, XVIII - XIX secolo


by Marco

MoHu book launch | Comics as a research practice


by Marco

MoHu Book Launch| Presentazione del volume "Popolazioni e società delle Venezie


by Marco

CULTURE DELLA MOBILITÀ. Riflessioni transdisciplinari sul movimento


by Marco

Articoli recenti

  • Italian mobilities in a Latin Atlantic
  • Arqus colloquium series in Mobility Studies
  • 23 May 2025 | “Happy Birthday LD!” celebrates 15 years of success
  • Metaphors, oaths, the sacred, and modernity. Two seminars with Adam B. Seligman
  • 17 May 2025 | Jury at the Association for European Transport Hackathon

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019

    Categorie

    • Activities
    • Arqus
    • Book launch
    • Calls and Opportunities
    • CircuITING series
    • Conferences
    • Creative Commissions
    • Didactic seminars
    • Guest lectures
    • Ideas
    • Kick-off seminar 2020/21
    • Kick-off seminar 2021/22
    • Material Culture and Risorgimento
    • MobiLab
    • MobiLab Projects
    • Mobilities in Literature and Culture Research Centre
    • Mobility Expo
    • Mobility Fest 2023
    • Mobility Fest 2024
    • MoHu Projects
    • MoHu Seminar
    • NaMUC series
    • News
    • Objects
    • Open calls
    • Past calls
    • People
    • Postdoctoral project
    • Public Engagement 2023-25
    • Seminars
    • Social Activities
    • Summer Schools
    • Texts
    • Theories and Methods
    • Video-Making Lab
    • Workshop

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    contacts

    For general enquiries about the project and the Seminar Series, please contact the Centre for Advanced Studies in Mobilities & Humanities: mobilityandhumanities@unipd.it 

    For general enquiries about the Digital Laboratory for Mobility Research, please contact: mobilab.dissgea@unipd.it

    University of Padova
    DiSSGeA Department
    History: Palazzo Luzzato Dina – Via del Vescovado 30
    Geography: Palazzo Wollemborg – Via del Santo 26
    The Ancient World: Palazzo Liviano – Piazza Capitaniato 7
    PADOVA (Italy)

    © 2025 Mobility and Humanities. Tutti i diritti riservati