XVII Seminario di Studi Storico-Cartografici: Dalla mappa al GIS

Il MobiLab ha preso parte al XVII Seminario di Studi Storico-Cartografici: Dalla mappa al GIS, che si è tenuto presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre nei giorni 13 e 14 novembre 2025.

L’edizione di quest’anno si è focalizzata sul tema “Culture e tecniche del territorio: Esperienze, ricerche e progetti per la mitigazione dei rischi ambientali”.

Il seminario ha rappresentato un’importante occasione di dibattito sull’utilizzo della cartografia storica e delle metodologie avanzate come i GIS, per recuperare i saperi locali e supportare la corretta progettazione di modelli di ricerca per la gestione dei rischi idrogeologici e sismici.

Il nostro contributo, presentato da Marco Orlandi e Mauro Varotto, è stato intitolato: “La memoria dell’acqua: l’alluvione del 1636 a Ravenna tra cronaca, cartografia storica e rischio idraulico contemporaneo”.

La relazione ha analizzato, attraverso l’utilizzo di un Historical GIS (HGIS), il rapporto diacronico tra la città di Ravenna e le sue acque. Il lavoro ha integrato fonti storiche (cronache dell’alluvione del 1636, cartografia settecentesca delle sistemazioni dei fiumi Ronco e Montone) con i dati geospaziali contemporanei. Lo studio ha evidenziato come la conoscenza del passato, supportata dalle tecnologie HGIS, sia uno strumento essenziale per la comprensione e la pianificazione del rischio idraulico attuale, soprattutto alla luce degli eventi come l’alluvione del maggio 2023.

Archivio Storico Comunale di Ravenna. Mappe, 243
https://www.cdc.classense.ra.it/s/Classense/item/26901


contacts

For general enquiries about the project and the Seminar Series, please contact the Centre for Advanced Studies in Mobilities & Humanities: mobilityandhumanities@unipd.it 

For general enquiries about the Digital Laboratory for Mobility Research, please contact: mobilab.dissgea@unipd.it

University of Padova
DiSSGeA Department
History: Palazzo Luzzato Dina – Via del Vescovado 30
Geography: Palazzo Wollemborg – Via del Santo 26
The Ancient World: Palazzo Liviano – Piazza Capitaniato 7
PADOVA (Italy)