VenetoNight 2021 - Researchers' Night

Il 24 settembre 2021 il DiSSGeA ha partecipato ad una nuova edizione di VENETONIGHT-NOTTE EUROPEA DELLA RICERCA con un’attività dedicata al tema del viaggio e una organizzata dal MobiLab:

 

MobiLab – Wiki800Unipd: studenti e professori dell’Università di Padova su Wikipedia

Un workshop online rivolto a tutta la cittadinanza per imparare a scrivere pagine di Wikipedia e al contempo conoscere meglio l’Università di Padova. Sotto la guida di insegnanti e con testi forniti appositamente in formato digitale, viene chiesto a chi partecipa di scrivere una voce riguardante studentesse, studenti e docenti illustri del nostro Ateneo; le migliori vengono pubblicate su Wikipedia.

Alle radici dell’italiano: il lessico latino del viaggio

L’attività intende proporre un avvicinamento ludico al vocabolario latino del viaggio, fornendo al tempo stesso alcuni spunti per misurare l’evoluzione del patrimonio lessicale latino in una lingua romanza quale l’italiano. Il laboratorio è basato sul completamento di un cruciverba in latino; le semplici parole da inserire, scelte per la loro relativa vicinanza rispetto ai corrispondenti termini dell’italiano, devono essere ricavate ragionando sull’etimologia dell’italiano e/o a partire da illustrazioni, naturalmente con l’aiuto di ricercatrici, ricercatori, dottorande e dottorandi presenti. Per i più piccoli è inoltre possibile divertirsi a scrivere sulle tavolette cerate, sperimentando in tal modo in prima persona la pratica scrittoria dei Romani.