Il database Bo2022

La banca dati Bo2022 contiene i profili di oltre 46.000 individui che trascorsero un periodo di studio all’Università di Padova dal 1222 al 1989.

Si tratta di un database in continua evoluzione, che per il momento raccoglie prevalentemente le schede prosopografiche relative agli studenti laureati, a cui si affiancano, per il primo periodo medievale, i profili di docenti, di bidelli e di semplici studenti (alcuni dei quali lavorarono alla scrittura dei libri universitari) oltre a quello di alcuni professori, presenti anche per l’età contemporanea.

I dati inseriti provengono dall’analisi di fonti manoscritte e a stampa, edite e inedite, relative alla storia dell’Università di Padova.
Per i primi secoli (1222-1405) ci si è avvalsi soprattutto delle numerose attestazioni raccolte dai Monumenta di Andrea Gloria, i cui dati sono stati raccolti e sistematizzati dal progetto pilota PADU-A, e da quelle lasciate dagli studenti copisti nei manoscritti universitari.

Per il periodo che va dal 1406 al 1605 sono stati utilizzati principalmente gli Acta Graduum Academicorum Gymnasii Patavini mentre per il periodo successivo (1606 -1805) si è fatto riferimento dei materiali messi a disposizione dal CSUP – Centro per la Storia dell’Università di Padova.

Per quanto concerne l’età contemporanea (1806-1989), la principale fonte adoperata sono stati i verbali di laurea prodotti dalle diverse Facoltà costituitesi nel corso del tempo.

L’implementazione del database ha visto la collaborazione di circa 50 tirocinanti, coordinati da 3 ricercatori e dal loro responsabile.

La banca dati Bo2022 costituisce un’operazione assai ambiziosa, caratterizzata dalla collaborazione tra professionisti con molteplici specializzazioni e studenti dell’Università di Padova, che continuerà anche oltre l’importante anniversario e che permetterà di condurre ricerche quantitative e qualitative su base cronologica, geografica, tematica e relazionale.


Scegli un periodo storico

consigliato soprattutto per curiosi

L'età medievale: dalla nascita dell'Università alla conquista veneziana(1222-1405)

Il Quattrocento e l'età d'oro padovana(1406-1605)

L'età moderna(1606-1805)

L'età contemporanea: da Napoleone al Novecento(1806-1989)


Esplora la banca dati liberamente

consigliato soprattutto per esperti